Cos'è maryam mirzakhani?

Maryam Mirzakhani

Maryam Mirzakhani (3 maggio 1977 – 14 luglio 2017) è stata una matematica iraniana e professoressa di matematica alla Stanford University. Era nota per il suo lavoro sulla teoria di Teichmüller, la geometria iperbolica, la teoria ergodica e la geometria simplettica.

Riconoscimenti e Premi:

  • Nel 2014, è stata insignita della Medaglia Fields, diventando la prima e unica donna a ricevere tale premio. La Medaglia Fields è il più alto riconoscimento che un matematico possa ricevere.

Contributi Significativi:

  • Il suo lavoro ha spaziato diversi campi della matematica, apportando contributi significativi alla comprensione delle superfici di Riemann e degli spazi di moduli.
  • Ha studiato le dinamiche delle superfici e le loro relazioni con la geometria e la teoria dei numeri.
  • La sua ricerca ha contribuito a risolvere problemi a lungo irrisolti riguardanti la dinamica sui moduli spazi di superfici di Riemann.

Vita e Carriera:

  • Mirzakhani ha conseguito la laurea in matematica all'Università di Tecnologia Sharif a Teheran e il dottorato di ricerca all'Università di Harvard sotto la supervisione di Curtis McMullen.
  • Prima di entrare a far parte della facoltà di Stanford, è stata ricercatrice al Clay Mathematics Institute e professoressa assistente alla Princeton University.

Impatto:

  • Maryam Mirzakhani è stata una figura ispiratrice per le donne nella matematica e ha dimostrato che si possono raggiungere grandi traguardi nel campo della matematica. La sua carriera e i suoi risultati hanno incoraggiato molte giovani donne a intraprendere studi scientifici e matematici.

Morte:

  • È morta di cancro al seno nel 2017 all'età di 40 anni.